Laboratorio coreografico con Asun Noales e Sebastiàn Rowinsky | 7 – 8 Ottobre ’24

Sabato 5 Ottobre nell’ambito della XXI Edizione del Festival Internazionale La Sfera Danza, si terrà lo spettacolo “10 Sonetos” con i danzatori Asun Noales e Sebastiàn Rowinsky di OTRADANZA al Teatro ai Colli di Padova.

Un evento imperdibile per gli amanti della danza contemporanea!

Ma non è tutto!

Lunedì 7 e Martedì 8 Ottobre
dalle 10:00 alle 14:00
gli stessi artisti terranno un
laboratorio coreografico di danza contemporanea

Un’opportunità straordinaria, per la prima volta a Padova!
Sede: Padova Danza – via Antonio Grassi, 33

Per informazioni ed iscrizioni +39 348 2947552 | info@padovadanza.it

Il Canto di Orfeo al Museo archeologico nazionale di Pontecagnano | 28 Settembre ’24

Sabato 28 e domenica 29 settembre il Museo archeologico nazionale di Pontecagnano aderisce alle Giornate europee del Patrimonio 2024 (#GEP2024) con un ricco programma di attività in linea con il tema dell’iniziativa “Patrimonio in cammino”.

sabato 28 settembre, ore 19.30 | Il Desiderio. Proiezioni tra Oriente e Occidente

La serata di sabato 28 settembre sarà dedicata al nuovo appuntamento della rassegna di danza contemporanea “Il Desiderio. Proiezioni tra Oriente e Occidente”, organizzata dalla Direzione regionale Musei nazionali Campania, retta dal Direttore Generale avocante, prof. Massimo Osanna. Il progetto, con la Direzione artistica di Claudio Malangone, è finanziato dalla Direzione Generale Spettacolo del Ministero della Cultura nell’ambito del bando “Sostegno per la valorizzazione delle attività di spettacolo dal vivo da svolgersi negli istituti e luoghi della cultura presenti su tutto il territorio nazionale e da parte di soggetti giuridici creati o partecipati dal Ministero della Cultura che si occupano della conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale” e cofinanziato dai Comuni di Pontecagnano Faiano, di Padula e dalla Comunità Montana Vallo di Diano.

Il programma prevede dalle ore 19.30 l’esibizione “Il Canto di Orfeo”, progetto di residenza artistica con esito performativo realizzato da Adriana Cristiano per due danzatori di Padova Danza Project presso la sede della compagnia e in debutto ufficiale al MAP. Ispirato alle Georgiche di Virgilio – libro IV – nell’atmosfera impalpabile dell’attesa e della dolorosa e masochistica reminiscenza del passato, i due protagonisti rimangono nello stesso posto, incatenati dalla separazione, dalla distanza, dal perdersi o dal non ritrovarsi. Uno studio sulla resistenza, sul dolore, sulla mancanza.
A seguire una nuova produzione per Borderlinedanza, “Tracing – Carryng – Fading” della danzatrice e coreografa tailandese Patscharaporn Diskatul, creazione affidatale dal direttore artistico Claudio Malangone, per le danzatrici della compagnia.

#giornateuropeepatrimonio | #GEP2024| #Europeanheritagedays | EHDays2024

Laboratorio Coreografico con STEFANO FARDELLI | dal 9 al 11 SETTEMBRE ’24

Annunciamo con piacere che il 9 – 10 – 11 settembre
Padova Danza Project ospiterà nuovamente Stefano Fardelli per un imperdibile
laboratorio di danza contemporanea!

Laboratorio coreografico #dynamicflow con il danzatore e coreografo

STEFANO FARDELLI
Direttore artistico di EurAsia Dance Project International Network

Stefano Fardelli è un danzatore, coreografo e direttore artistico dell’EurAsia Dance Project che ha collaborato con prestigiose istituzioni a livello internazionale tra cui l’Opera di Berlino e la BBC di Londra.

Una chicca…. ha lavorato anche come attore per Hollywood e l’industria cinematografica europea!

Non perdete l’occasione di migliorare le vostre abilità e di vivere un’esperienza indimenticabile insieme a noi!

*Workshop gratuito riservato ai corsisti di Padova Danza Project e Giovani Promesse
Aperto ad esterni con contributo.

Possibilità di frequenza giornaliera o abbonamento a tutte le lezioni.

Dalle 10:00 alle 14:00

Sede di PADOVA DANZA – Via Antonio Grassi, 33 – Padova

Info e prenotazioni: info@padovadanza.it                   348 294 7552 / 049 8827349

AUDIZIONE #padovadanzaproject2024 | 7 Settembre ’24

Inviare la propria candidatura ENTRO Mercoledì 4 Settembre 2024
DOCUMENTAZIONE RICHIESTA PER L’ISCRIZIONE DA ALLEGARE VIA EMAIL:
 
•    Curriculum
•    Fotocopia del documento d’identità a colori
•    Fotocopia del codice fiscale
•    Almeno due foto intere recenti in posa danza
•    Link video (se in possesso)
 Obbligatoria la prenotazione a cui seguirà la conferma dell’accettazione

Ulteriori informazioni: padovadanzacomunica@gmail.com
Tel. 049 8827349 | Cell. 348 2947552

OFF-LINE ai Cantieri dell’Immaginario | 19 Luglio ’24

Venerdì 19 luglio – Presso l’Auditorium del Parco nell’ambito de “I cantieri dell’Immaginario”, in programma dall’8 luglio al 6 agosto all’Aquila – Capitale italiana della cultura 2026 – alle ore 19:00 andrà in scena OFF – LINE.

La coreografia affronta la tematica del cyberbullismo, luogo nel quale non esistono volti, non c’è uno sguardo da intercettare. In rete, non ci sono limiti legati allo spazio e al tempo.
Condividere, allargare i propri orizzonti, mettersi nei panni degli altri, sono tutti processi che aprono la strada al dialogo e ad una maggiore consapevolezza dei sentimenti e stati d’animo altrui.

La regia e coreografia sono della giovanissima Federica Esposito. Artista freelance, lavora in qualità di performer per numerose compagnie internazionali. Attualmente insegna in qualità di guest teacher c/o compagnie, teatri e corsi di perfezionamento riconosciuti dal MIC (Padova Danza Project), Accademie ed Università in Europa (De Stilte – Olanda, Theater Gorlitz / Wee Dance Company – Germania).

Musiche di Vicente Lusitano, Skream, Colin Stetson, Valentin Stip.
Costumi di Federica Esposito, Alessandra Costa.
Danzatori di Padova Danza Project: Alessandra Costa, Laura Michela Manicone, Anna Pellizzon, Anastasia Molinari, Lucrezia Molinari, Chiara Romanato.
Direzione Artistica: Gabriella Furlan Malvezzi